Le riflessioni sui brani domenicali del vangelo dell'anno accompagnano i lettori in un percorso spirituale di esercitazioni e preghiere. Un cammino di fede, vivo, in costante relazione con la vita e i problemi di tutti i giorni.
«Perché mi cercate?» (Lc 2,49) è la domanda di Gesù adolescente, che chiede ai genitori, preoccupati per averlo perso di vista, quale sia il vero motivo della loro ricerca e dell’angoscia... leggi tutto
Gli eventi della vita spesso ci bloccano, facendoci ripiegare su noi stessi piuttosto che osare una nuova traversata. E se invece fossero proprio gli imprevisti ad aprirci alla novità?... leggi tutto
L'autore trasferisce negli Esercizi spirituali dettati agli assistenti di Azione cattolica la verve e l’inquietudine che gli erano abituali.
Il suo amore appassionato per la Parola –... leggi tutto
Una riflessione di ordine sapienziale sulla condizione della città contemporanea che si situa sullo sfondo del cammino recente dell’Azione cattolica italiana, che ha esplorato tematiche quali... leggi tutto
La Bibbia, il libro presente in ogni casa, ma così sconosciuto... Forse perché leggerla non è affatto un’operazione da principianti: c’è bisogno di qualcuno che ti prenda per mano, ti conduca... leggi tutto
Il libro è la storia di un incontro, quello con Dio, che quotidianamente ci dà appuntamento attraverso i volti, la storia, la vita di ogni uomo e di ogni donna.
Le pagine, attraverso... leggi tutto
Il libro si consegna come l'evangelica lanterna della donna che cerca, sul pavimento della propria casa, la moneta perduta.
Attraverso riflessioni esegeticamente fondate su ciascuno dei... leggi tutto
Quante volte sorgono in ciascuno dei propositi di cambiamento, che poi si infrangono riprendendo contatto con la vita quotidiana, con l'inerzia delle abitudini, con il disincanto generato... leggi tutto
Lungo una narrazione storica variata e avvincente, con il tono apparentemente leggero e distaccato dell’humor, il piccolo libro di Giona enuncia una delle tesi più estreme che l’Antico... leggi tutto
Cosa accomuna il piccolo Malco, il soldato Caio, il tranquillo Josef, Simone di Cirene o sua moglie Rebecca? La passione di Gesù. Ciascuno di loro, infatti, nei racconti di questo libro si... leggi tutto
"Bastone e calzari" sono gli unici strumenti veramente necessari perché la missione del discepolo del Signore si compia. Quello del discepolo è un cammino di fedeltà, che dallo stare in... leggi tutto
Alcuni passi del Vangelo di Marco sono commentati con linguaggio semplice in modo che tutti possano accogliere la Parola e farla fruttificare come grano nella terra buona del proprio cuore.... leggi tutto
Che bisogno c'è di un libro così? Sembra tutto già detto, su Gesù. Eppure oggi come mai si rischia di "perdere la memoria" e di fare confusione intorno a Gesù e al suo messaggio, con la... leggi tutto
Maria di Nazaret, Maria Maddalena, Pietro, Guida, Pilato: quanti uomini e donne hanno incontrato Gesù, hanno avuto una parte nella vicenda della sua esistenza... Persone note, perché nei... leggi tutto
"Nel tempo della Chiesa in crisi, c'è bisogno di santi profeti coraggiosi e felici. Capaci di abbandonare i lidi sicuri del potere e della consuetudine verso ogni luogo indicato da Dio.... leggi tutto
Un cammino tra i luoghi del Vangelo, per rinnovare o ritrovare la passione di seguire Gesù e il desiderio di vita nuova. Sono tanti, oggi, gli spazi nei quali ci si incontra senza guardarsi,... leggi tutto
Bibbia e famiglie di oggi: un itinerario di ascolto della Scrittura.
Il libro è «... una proposta di ascolto delle Scritture sul tema della famiglia, cercando di cogliervi quanto esse hanno... leggi tutto
Convocare, riconciliare, lodare, ascoltare, rispondere, offrire, invocare, ricordare, spezzare, andare. Dieci verbi che abitano le nostre vite quotidiane, il lavoro, la famiglia, le relazioni... leggi tutto
Dio non ci abbandona mai. Non è un'affermazione scontata per la vita dell'uomo di oggi. Spesso passa l'idea di un Dio lontano, di un Dio a cui non interessa la vita degli uomini. Il... leggi tutto
L'autore ci affida all'invito di Paolo ad assumere con gioia la vita di Cristo nella concreta ferialità dei comportamenti personali e sociali: "Vivere la santità significa costruire la... leggi tutto
"I cieli e la terra passeranno, le mie parole non passeranno". Dopo duemila anni questa promessa di Gesù continua a compiersi. Ogni domenica la Chiesa risponde alla fame di verità e di pace... leggi tutto
La lectio divina si rivela tra le pagine di Esercizi di fede come una risorsa inattesa, nutriente pane per alimentare l’anima del credente. Pensato come percorso individuale... leggi tutto
La nostra società accusa un drammatico deficit di speranza. Per tanta gente la vita è tutto un correre, competere, confliggere: e poi? L'uomo di oggi vive senza sapere più perché; è come un... leggi tutto
Pensieri per la speranza di ogni giorno, frammenti di Vangelo che testimoniano il desiderio di parole vere.
Questo è il dono che l'Autrice invita a ricevere perché essere testimoni di... leggi tutto
Seconda ristampa ottobre 2018
Sono vangeli feriali quelli che l’autore, coadiuvato da un gruppo di laici, commenta in queste pagine: feriali perché proposti dalla liturgia... leggi tutto
Brevi esercizi di lectio divina su alcuni brani del vangelo di Luca: nate dentro esperienze concrete di incontro e di preghiera, queste pagine vogliono aiutare i giovani e tutti gli... leggi tutto
Domenica dopo domenica due frasette del Vangelo danno l'incipit ad una riflessione. Parole semplici ed appuntite che arrivano dritte al loro obiettivo: dirti cosa c'entrano quelle... leggi tutto
Pagine schiette che accompagnano titoli scanzonati e impertinenti: un aiuto per non imbalsamare Gesù in atmosfere innocue e intimiste, per "saldare" la vita al Vangelo.
Riconoscere la... leggi tutto
Il vangelo di Giovanni letto, sminuzzato ed assimilato. Un libro da leggere e rileggere, ma soprattutto un libro da pregare; esercizi spirituali che funzionano da palestra dello spirito per... leggi tutto
Quanto è difficile dire: "Eccomi!"? Quanta fatica è necessaria per essere testimoni convinti e sereni del Signore risorto?
A partire dall’esercizio, profondamente laicale, della... leggi tutto
Il libro propone una scuola di preghiera, strutturata come un cammino in 7 settimane. La guida è l'evangelista Matteo, il cui racconto è incentrato sul messaggio proclamato da Cristo, unico... leggi tutto
Niente di accademico: questo "cammino spirituale" non nasce a tavolino ma è frutto di un'esperienza concreta di discernimento e di intensa preghiera. L'Autore, seguendo il percorso del... leggi tutto
Per leggere il Vangelo c'è l'approccio analitico degli studiosi, ma anche quello più semplice: allora più che leggerlo lo si ascolta, con risultati a volte sorprendenti. Il libro racconta... leggi tutto
Esercizi di contemplazione scanditi dalla "buona novella" di Marco: Gesù è il Maestro che traccia la via, il discepolo dunque con lo sguardo fisso su di Lui deve mettere i piedi sui Suoi... leggi tutto
Le meditazioni proposte in questo libro nascono dalla convinzione che nulla di ciò che appartiene al nostro vivere quotidiano è estraneo al Vangelo. L’Autrice sceglie alcuni degli episodi più... leggi tutto