Lavoro 4.0
Il volume offre una ricca documentazione sui cambiamenti del mercato del lavoro, con spunti di riflessione utili nei percorsi formativi dell'Azione cattolica.
Patto educativo globale in action
Buone pratiche raccolte per costituire un «villaggio dell’educazione», per dare vita a una rete di relazioni umane e aperte.
Ti ho preso per mano
Sussidio quotidiano – da giugno ad agosto 2022 – di preghiera e meditazione per adulti, giovani e giovanissimi.
Omelia, pratica da rottamare?
Una analisi delle omelie di Giuseppe Dossetti, e delle linee di fondo della singolare “ars praedicandi” del monaco emiliano che la rendono di grande interesse ancora oggi.
Esercizi spirituali con San Paolo
Esercizi spirituali che rappresentano, oggi più che mai, una porzione di cibo nutriente per preti e laici messi in cammino dallo Spirito. Cibo fresco e gustoso.
Che cosa vuoi che io faccia per te?
Approfondite, preziose riflessioni raccolte sotto la chiave di lettura dell’evangelizzazione: un insieme di testi al servizio della formazione del “discepolo-missionario”.
Una grande discendenza
Una proposta per l'estate 2022: otto giorni di attività, giochi, drammatizzazioni e preghiere.
Per una Chiesa sinodale
Laudato si', sport!
Lo sport è proiezione di se stessi verso un orizzonte più alto, più veloce, più forte. In che modo l'enciclica Laudato si' dà senso anche all'esperienza sportiva e prefigura lo sport del domani?
Juan Gerardi
La storia del vescovo Juan Gerardi, martire di verità e giustizia in Guatemala per aver denunciato le violazioni dei diritti umani in 36 anni di guerra civile.
Dire lavoro
Il volume ricerca vie utili per liberare il lavoro umano dalla “gabbia” in cui è stato a lungo imprigionato, per porre al suo centro la ricerca di senso al posto della sola dimensione economica.
Sinodo
Papa Francesco ha posto l’esercizio sinodale come modalità fondante dell’essere Chiesa, può dirsi quindi a pieno titolo “il papa della sinodalità”.
Non è un'App
Qualsiasi cosa facciamo deve essere segnata dalla prevenzione degli abusi, perché ciò rappresenta una delle principali espressioni della nostra esistenza cristiana.
Questioni sociali, vissuto religioso, proiezioni politiche
Numerosi contributi su temi che hanno animato il dibattito sociale, culturale e politico nel Novecento, raccolti tra discepoli, colleghi e amici di Giorgio Vecchio.
Nessuno di noi è completo
Il quinto volume dell'Opera omnia di padre Enrico Mauri presenta una selezione delle sue lettere personali, destinate alle oblate di Cristo Re appartenenti all'Istituto secolare da lui avviato.
Gioia infinita Avvento e Natale Giovanissimi 2021
Per adolescenti e giovanissimi un sussidio per la preghiera, la riflessione e l'incontro personale con il Signore in preparazione al Natale
Alzati, non temere! 3
Il sussidio accompagna i ragazzi 11-14 anni verso il Natale, con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
Alzati, non temere! 2
Il sussidio accompagna i bambini 7-10 anni verso il Natale, con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
Alzati, non temere! 1
Il sussidio accompagna i bambini 3-6 anni e i loro genitori verso il Natale, con semplici riflessioni e alcune attività.
Profumo buono per ogni giorno (Il)
La preghiera è il cibo quotidiano per la vita nello Spirito; pregare è sostare e porsi in ascolto di Dio che parla al cuore