News

A Modena il 7 maggio con Matteo Truffelli

Cosa significa impegnarsi nel vivere quotidiano per il bene comune? In che modo la comunità dei credenti è chiamata a concorrere alla sua costruzione? Sulla scorta della provocazione lanciata da papa Francesco agli aderenti dell’Azione Cattolica alcuni mesi fa, il nuovo libro di Matteo Truffelli tenta alcune risposte e suggerisce piste di approfondimento. La "... Continua a leggere


A Torino l'11 maggio per ragionare di testimoni "resistenti nonviolenti"

Le Biblioteche Civiche Torinesi, in collaborazione con l'Associazione Marianella Garcia Villas di Sommariva del Bosco CN, propongono un appuntamento con Anselmo Palini a margine del Salone internazionale del libro di Torino (10-14 maggio), un evento che con l'Autore vede protagonista l'Azione cattolica diocesana. Sarà l'occasione per incontrare le vicende di “resistenti nonviolenti” come... Continua a leggere


Gioia Bartali alla presentazione del libro di Paolo Reineri "A colpi di pedale"

La registrazione della serata Sabato 28 aprile Gioia Bartali, nipote del grande Ginettaccio, sarà ospite del Convegno nazionale delle Presidenze diocesane di Azione Cattolica, associazione  nella quale Gino Bartali ha militato nel corso della sua luminosa vita. Alle ore 21.15 la... Continua a leggere


A Roma con Giovannini e Calvani


A Rimini un appuntamento su laicità e politica

L'Azione cattolica di Rimini e la Fondazione "Igino Righetti" propongono un incontro pubblico per ragionare su Cristiani e politica nel passaggio d'epoca. Animano l'evento Matteo Truffelli, Professore di Storia delle Dottrine politiche a Parma e Presidente dell'Azione cattolica e Piergiorgio Grassi, già docente all'Università di Urbino e che per... Continua a leggere


Per conoscere Bartali, eroe sulla bici e nella vita!

Il prossimo 2 maggio Gino Bartali diventerà cittadino onorario di Israele: se di lui hai conosciuto prevalentemente le imprese di grande ciclista, ti invitiamo sabato 28 aprile alle ore 21:15 alla presentazione di A colpi di pedale, il bel libro di Paolo Reineri - con le illustrazioni di Valentino Villanova - che racconta aspetti meno noti della vita del grande... Continua a leggere


Gino Bartali , straordinario testimone di umanità

Gino Bartali, uomo di Ac, cittadino onorario di Israele Gino Bartali diventerà cittadino onorario di Israele. La nomina postuma avverrà in una cerimonia prevista il prossimo 2 maggio, due giorni prima della partenza del Giro d’Italia da Gerusalemme stessa. Bartali è stato già dichiarato Giusto tra le nazioni nel 2013 per aver contribuito alla salvezza di 800 ebrei durante... Continua a leggere


Ad Arona, per fare memoria della Resistenza

Anche un libro su Bartali può alimentare la memoria buona degli Eroi della Resistenza. A colpi di pedale, che sarà presentato proprio il 25 aprile ad Arona su iniziativa dell'ANPI locale con il patrocinio del Comune, racconterà la straordinaria esperienza - non solo - sportiva di Gino Bartali, che con la sua... Continua a leggere


L'Europa necessaria

  La Festa dell'Europa, il cui anniversario cade il 9 maggio, offre l'occasione per riproporre alla comune attenzione Per l'Europa, testo cardine del pensiero di Robert Schuman, uno dei suoi padri fondatori. Edoardo Zin, che ha tradotto il testo dal francese e ne ha curato l'edizione italiana, ha seguito la realizzazione... Continua a leggere


A Mesagne per parlare di De Andrè

Una bella proposta arriva dall'Azione cattolica di Brindisi Ostuni: sabato 21 aprile tutti invitati a chiacchierare con Salvatore Miscio, che è talmente appassionato della musica di Fabrizio De Andrè da aver scritto un libro su di lui, sulla sua musica e soprattutto sulla sua profonda ricerca esistenziale. Dio del cielo vienimi a cercare è un... Continua a leggere


Pagine