Premio Giuseppe Toniolo
Giunto alla terza edizione il Premio Giuseppe Toniolo, che quest’anno ha per tema Pace e cooperazione internazionale: il grande sogno di Giuseppe Toniolo, l’impegno quotidiano di uomini e donne di buona volontà, Premio promosso da Diocesi di Vittorio Veneto, Pastorale sociale Diocesi Vittorio Veneto, “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, Parrocchia Pieve di Soligo... Continua a leggere
Un ricordo di fratel Carlo
4 ottobre 1988-2018. Con il sorriso di fratel Carlo… di Gianni Di Santo C’è un insieme di nostalgia, gioia e riconoscenza nel far memoria di “questo” 4 ottobre di trenta anni fa. Nessuno avrebbe pensato (desiderato forse sì) che fratel Carlo Carretto, Piccolo Fratello del Vangelo, morto a Spello nel 1988 proprio nel giorno dedicato al santo di... Continua a leggere
La politica si confronta con le nuove povertà
Proseguono le iniziative per ragionare attorno alla politica a partire dal libro di Matteo Truffelli La P maiuscola. Sabato 27 ottobre il Presidente nazionale dell'Azione cattolica sarà ad Oristano, per un incontro pubblico al quale è stato dato il significativo titolo Fare politica con la maiuscola, per affrontare le nuove povertà. Appuntamento di... Continua a leggere
Sinodo: la parola ai giovani
A Roma, ospiti dell'Azione cattolica in Via della Conciliazione 1, Luisa Alfarano e Michele Tridente - vice presidenti nazionali per il settore Giovani di Ac e responsabili del Coordinamento giovani del Forum internazionale di Ac (Fiac) - presentano la proposta pubblicata nel libro Sogna vivi scegli. Giovani... Continua a leggere
Con Terence Hill, Memoria di Carlo Carretto
Tre giorni intensi, a Spello (PG), per ricordare Carlo Carretto a 30 anni dalla morte. Il 4, 5 e 6 ottobre nella cittadina umbra saranno proposti momenti di preghiera, di cultura e di riflessione sulla figura di “fratel Carlo”, che fu presidente della Gioventù italiana di Azione Cattolica (Giac) dal 1946 al 1952. Divenuto più tardi Piccolo Fratello del Vangelo, ha vissuto per dieci anni... Continua a leggere
A Olivelli intestata una Casa di accoglienza a Hersbruck
Teresio Olivelli, combattente per la libertà e martire nel lager di Hersbruck, è stato beatificato a febbraio 2018. La Caritas di Norimberga ha aperto a Hersbruck una casa di accoglienza per i poveri e i disabili e ha deciso di intitolarla proprio al martire di Vigevano, al quale Anselmo Palini ha dedicato la sua ultima fatica, edita da Ave. Venerdì 5 ottobre, alla... Continua a leggere
A Chiavari con La Giostra: è podio!!!
Una bella notizia per l'editrice Ave. Il Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior giornalino per ragazzi quest’anno è andato a La Giostra. Si tratta del 1° premio assoluto, con la seguente motivazione: «Il giornalino, all'interno di una grafica accattivante, si caratterizza per la presenza, la qualità e l’armonica integrazione di... Continua a leggere
A Pieve di Soligo per il Centenario di Giuseppe Toniolo
Grande fermento intorno al centenario della morte di Giuseppe Toniolo, spentosi a Pisa il 7 ottobre 1918. Numerose le attività che da settimane precedono la celebrazione vera e propria; tra queste lo spettacolo proposto dall’Istituto diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, che ha visto protagonisti giovani attori mettere in scena nell’Auditorium del Collegio S.Pio X ... Continua a leggere
A Grosseto per riscoprire la politica come servizio
La diocesi di Grosseto, in collaborazione con l'Azione cattolica locale, invita Matteo Truffelli a presentare il suo ultimo libro La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Il Presidente nazionale dell'associazione dialogherà con Giacomo D'Onofrio, giornalista responsabile dell'Ufficio Comunicazione diocesano. Una occasione da... Continua a leggere
Paolo VI Santo! Il suo magistero all'Azione cattolica
In vista dell'attesa canonizzazione di Paolo VI, l'Editrice Ave ripropone alcuni brevi estratti dai suoi discorsi all'Azione cattolica. È un semplice omaggio al suo grande pontificato, segnato da un'attenzione costante e partecipe alla promozione del laicato; e ancora di più è l'omaggio dell'Azione cattolica tutta, che sente il dovere di ritornare al magistero di questo pontefice per... Continua a leggere