News

Verso la canonizzazione di Oscar Romero e di Paolo VI

Paolo VI è stato un riferimento fondamentale per Oscar Romero: coscienti entrambi che la pace si costruisce solo rimuovendo l’ingiustizia e promuovendo il progresso dei popoli; certi che il mondo ha bisogno soprattutto di testimoni del Vangelo che non arretrino davanti al male. In occasione della canonizzazione di Paolo VI e di Oscar Romero, la... Continua a leggere


Compiti nuovi per le esigenze odierne

Osiamo dire che se mai momento si presenta sull’arco della storia contemporanea, che abbia bisogno di chi dia fondamento e presidio alle conquiste umane moderne: la giustificazione e la tutela della personalità, la dignità e la sacralità della vita, la libertà morale e civile dell’uomo, le ragioni superiori e intangibili della fratellanza umana, che vuol dire della solidarietà fra i... Continua a leggere


A Civitanova Marche per ascoltare De André

L'Associazione di Promozione Sociale Sentinelle del mattino e STED invitano tutti a partecipare ad una bella serata di parole e musica in compagnia del Coro... Continua a leggere


Romero traccia il cammino della Chiesa nel XXI secolo

                          Il 14 ottobre a Roma, durante il Sinodo dei vescovi sui giovani, Oscar Romero sarà canonizzato da papa Francesco. Ave Editrice propone la nuova edizione di Oscar Romero «Ho udito il grido del  mio popolo», una accurata biografia dell’arcivescovo di San Salvador,... Continua a leggere


A Potenza, una giornata speciale sullo sport

Con il Patrocinio del Comune di Potenza, la Festa di Santa Cecilia è stata occasione per stare insieme, sgranchirsi un po' e festeggiare. Una festa di musica e sport, dedicata soprattutto alla bicicletta con l'inaugurazione del Bike Park su iniziativa dell'Associazione Radici: e quale miglior compagnia se non quella di... Continua a leggere


A Milano, politica "sotto le parti"...

Una bella occasione di confronto e scambio è offerta dall'Azione cattolica ambrosiana e da Città dell'uomo, in collaborazione con la Delegazione regionale dell'Ac: un dialogo con Matteo Truffelli, autore di La P maiuscola. Fare... Continua a leggere


Cittadini responsabili: a Ferrara con Matteo Truffelli e Roberto Rossini

Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione cattolica, e Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, daranno vita ad un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, sul tema "Noi e la città. Per una politica responsabile". Moderatore del dialogo Gian Pietro Zerbini, giornalista de... Continua a leggere


Nella bisaccia del pellegrino, la parola che cerchi

In questa estate duemiladiciotto che ci butta addosso tutta la crisi della postmodernità e la fragilità dei rapporti personali, comunitari, politici, la bisaccia del pellegrino ha bisogno urgente di far posto, oltre alle cose utili per il lento camminare, a parole che siano valore. Le parole che cerchi, caro amico della porta accanto, o che cerchiamo, caro “non so chi tu sia” lontano... Continua a leggere


A Spello, incontri per le strade...

"Arte mostre musica parole teatro tipicità trekking visite": così recita la locandina che annuncia ai cittadini le ricche proposte del Comune di Spello, ben riassunte dal titolo "Incontri per le strade 2018". Dal 2 agosto al 9 settembre decine di eventi animeranno le serate estive occupando... Continua a leggere


Che fai a ferragosto?

Nella vivace città di Bologna, la diocesi guidata da Mons. Matteo Maria Zuppi propone nelle giornate più calde dell'anno Ferragosto a Villa Revedin, manifestazione ricca di eventi. Il cuore dell’iniziativa, che prosegue da molti anni, è la celebrazione della Messa con il Vescovo, nel pomeriggio del 15 agosto. L'edizione 2018 è ricca di anniversari di cui fare memoria.... Continua a leggere


Pagine