News

A Canelli il 26 gennaio con Gino Bartali

Per la Giornata della memoria 2020, con il patrocinio del Comune di Canelli


La Giornata della memoria con Gino Bartali

Si avvicina la Giornata della memoria, celebrazione internazionale fissata al 27 gennaio dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell'Olocausto. Numerose sono le iniziative anche in Italia, che aiutano a tramandare questa memoria alle generazioni più giovani. E... Continua a leggere


Primo Mazzolari, un esempio luminoso per la Chiesa

Nasceva 130 anni fa don Primo Mazzolari, un uomo libero, "uomo di nessuno", sempre al fianco dei deboli e degli esclusi, che con questo spirito ha attraversato gli eventi del XX secolo. Leggi una intervista ad Anselmo Palini sul prete di... Continua a leggere


A Como un evento su Olivelli

Il Centro Pastorale cardinal Ferrari ricorda Teresio Olivelli nel 75° dalla sua morte, avvenuta la notte del 17 gennaio del 1945 nel lager di Hersbruck a seguito di un pestaggio subìto per avere difeso un compagno di prigionia. La presentazione della figura del partigiano lombardo è affidata alla presentazione della sua biografia, scritta da Anselmo Palini, ed è proposta... Continua a leggere


Chiusura di Natale 2019

L'Editrice Ave chiude gli uffici dal 23 dicembre al 2 gennaio. È possibile effettuare ordini on line; le richieste saranno evase alla riapertura.  Auguriamo a tutti un Natale sereno e serene feste... Chiara con Maurizio, Cristiana, Federica, Marco, Lisa, Claudio, Veronica, Cristina, Maria, Benedetto, Beatrice, Gianni, Roberta, Mauro, Rosella... Continua a leggere


A Fossano un evento per conoscere don Stefano Gerbaudo

Una bella occasione è offerta dalla diocesi di Fossano per conoscere la testimonianza di vita e di fede di don Stefano Gerbaudo, “testimone e propagatore di una vita cristiana a tutto tondo, centrata su un’intensa spiritualità e una grande carità” - come scrive Roberto Falciola nel  libro, da poco edito, nel quale racconta la vita del giovane sacerdote che ha lasciato un... Continua a leggere


A Cuneo una conferenza-spettacolo sulla Luna!

Lo Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ospiterà la conferenza-spettacolo “Tutti vogliono la Luna”. Ispirato all’omonimo volume edito da Ave, l’evento vedrà protagonista l’autore Paolo Reineri accompagnato da alcuni strumentisti e un cantante che, tra narrazione, suoni, musica e proiezioni di immagini, condurranno il pubblico in un coinvolgente... Continua a leggere


A Bagheria sull'impegno politico dei cattolici

L'Assessorato alle politiche sociali, giovanili e della famiglia del Comune di Bagheria propone un nuovo evento attorno al volume Cattolici e politica, fresco di stampa. L'appuntamento è aperto alla cittadinanza giovedì 19 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa Vecchia di San Pietro Apostolo. Dopo il saluto del Sindaco di Bagheria ... Continua a leggere


Ancora in classe con la Luna!

Il teatro della scuola Gioanetti a Vinovo ospita una bella iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo omonimo. Si tratta di un pomeriggio di storie e parole sullo sbarco dell'uomo sulla Luna, a partire dal libro di Paolo Reineri Tutti vogliono la luna. Un libro ricco e vario, con un fumetto sullo sbarco, un racconto... Continua a leggere


Avezzano incontra De André

L'Azione cattolica della diocesi di Avezzano propopne ai giovani, per l'Avvento, uno spettacolo letterario musicale su Fabrizio De André. Sarà con loro Salvatore Miscio, che sulla ricerca di Dio nei testi del cantautore genovese ha scritto un libro di grande successo. La serata sarà scanadita dalle canzoni eseguite da Gli OONiente Costanzo... Continua a leggere


Pagine