In questa collana confluiscono i volumi che attestano l'attenzione ecclesiale dell'Editrice AVE e la sensibilità pastorale dell'Azione Cattolica Italiana. Documenti, discorsi e testimonianze che tracciano il percorso dell'Associazione accanto al cammino della Chiesa. La fatica e la gioia di chi ha vissuto e vive il proprio impegno nel mondo, nella società civile, alla luce della fede e del Magistero.
Ricordo il giorno in cui, incontrando il mio viceparroco in oratorio, gli dissi: «A diciotto anni andrò in Africa!». Lui mi chiese stupito: «Per fare cosa?». Sono rimasta in silenzio: io... leggi tutto
Lo scorrere del tempo consente di misurare, in un rapporto di rilievo storico, sia l’imponenza della statura umana, cristiana e presbiterale di don Primo Mazzolari, sia la risonanza dell’... leggi tutto
Le domande di novità che emergono dagli odierni scenari possono essere colte e accolte più agevolmente da un atteggiamento che sia giovane, capace di adattarsi al nuovo e abbastanza forte... leggi tutto
Il lavoro dell’uomo è da sempre un fondamentale punto di riferimento per la storia dell’Occidente. Ma a lungo l’attenzione è stata accordata alle finalità e alle modalità del lavoro... leggi tutto
"Chiamato a fare cose belle per il Signore". Con questo spirito Sciarra parte per l'Albania, affrontando anni e anni di impegno e di amore verso quel popolo e quella terra. Missionario della... leggi tutto
«L’itinerario di Dante, particolarmente quello illustrato nella Divina Commedia, è davvero il cammino del desiderio, del bisogno profondo e interiore di cambiare la propria vita per poter... leggi tutto
Essere "per tutti" e a misura di ciascuno: è questa la missione dell'Azione cattolica italiana, un servizio da svolgere nella ricchezza delle diversità che l'associazione si propone di tenere... leggi tutto
Stessi diritti, stessi doveri, pari dignità per gli uomini, in qualunque parte della terra siano nati: bisogna ripartire da questa verità per provare a ricostruire l’amore fraterno nella sua... leggi tutto
Partecipazione, famiglia e chiesa locale sono tre temi ricorrenti nella riflessione teologico-pastorale di don Pino Scabini (1926-2009); nella sua visione... leggi tutto
Il libro nasce dal desiderio dei giovani di Azione cattolica di tutto il mondo di offrire un contributo di riflessione e narrazione al Sinodo su I giovani, la fede e il discernimento... leggi tutto
Premio Giuseppe Toniolo 2018, sezione “Pensiero”
Le parole della pace e le azioni per realizzarla, mentre imperversa nel mondo la “terza guerra mondiale... leggi tutto
Il volume approfondisce la realtà delle famiglie attraverso diverse sfaccettature che permettono di coglierne il rapporto con il territorio, l'educazione, lo stile di vita, la cultura diffusa... leggi tutto
Una sfida per tutto il pianeta, quella lanciata da papa Francesco con la sua enciclica sui temi dell'ecologia, della cura del creato, dei nuovi stili di vita.
E il libro raccoglie la sfida... leggi tutto
I sacramenti della penitenza e dell'unzione degli infermi sono tradizionalmente chiamati "sacramenti di guarigione", perché sono i "luoghi" in cui avviene il mistero della guarigione "... leggi tutto
Democrazia, politica, rapporti tra Stato e Chiesa; condizione culturale, sociale e politica del Mezzogiorno; famiglia tra spiritualità, educazione, attualità; impegno civile dei cristiani... leggi tutto
Il testo raccoglie tutti i discorsi, i messaggi, gli indirizzi di saluto che Benedetto XVI ha rivolto all'Azione Cattolica (e anche al Fiac e agli altri movimenti della famiglia associativa)... leggi tutto
"Il Sinodo è appena iniziato e già si respira lo spirito del Concilio". Con queste parole si apre la riflessione a caldo di Franco Miano, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana e... leggi tutto
Il Movimento lavoratori di Azione cattolica, che ha a cuore per le giovani generazioni il traguardo di ruolo attivo e di reale cambiamento nel mondo del lavoro, propone un agile volume che -... leggi tutto
Il volume presenta, in forma completa, il fitto e ricco magistero di Giovanni Paolo II sull'Azione Cattolica, attraverso i tanti momenti di incontro avuti con l'associazione durante il suo... leggi tutto
«Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino» (Is 55,6). Ma dove si fa trovare il Signore? Quando è vicino? Qual è la sua "casa"? La liturgia è la risposta a queste... leggi tutto
Trenta voci per raccontare il cammino della Chiesa italiana. Trenta voci per testimoniare una storia che continua, ricca di tradizione e valori e da sempre patrimonio di crescita per il Paese... leggi tutto
Il libro curato da Francesco Miano e Paolo Trionfini è una raccolta di alcuni degli interventi presentati in occasione dei sedici incontri pubblici promossi dall'Azione... leggi tutto
L'economia globale, il significato autentico dello sviluppo, la giustizia sociale, la promozione della vita umana in ogni angolo del pianeta: papa Benedetto XVI con la Caritas in veritate... leggi tutto
Il libro propone la raccolta sistematica delle “lettere-circolari” che Vittorio Bachelet, presidente dell’Azione Cattolica Italiana dal 1964 al 1973, indirizzò in quegli anni ai dirigenti... leggi tutto
La laicità è un valore da scoprire anzi da riscoprire. Il miracolo del Concilio Vaticano II è l’aver reso nuovamente possibile, dopo secoli di ottundimento, l’ascolto della chiamata di Dio,... leggi tutto
Il volume persegue l'intento di analizzare quel che ha prodotto l'Enciclica Humanae Vitae nella vita della Chiesa, al di là degli sviluppi dottrinali e lancia una sfida:... leggi tutto
Un prezioso contributo di illustri studiosi sulla comprensione dell'enciclica Evangelium Vitae: il valore e l'inviolabilità della vita, la «signoria ministeriale» dell'uomo sulla vita, fino... leggi tutto