Punto di non ritorno
Guida Giovanissimi 2021-2022
Azione cattolica italiana - Settore Giovani
Sussidio per gli educatori che curano la formazione dei giovanissimi di 15-18 anni.
Titolo | Punto di non ritorno |
Sottotitolo | Guida Giovanissimi 2021-2022 |
Autore | Azione cattolica italiana - Settore Giovani |
Scheda descrittiva | Nella proposta per gli educatori, i giovanissimi saranno accompagnati a vivere i loro “ritorni”, a trovare una sintesi di vita tra i continui stimoli che ricevono quotidianamente, a riconciliarsi con sé stessi. Il percorso, corredato di quattro “elementi” corrispondenti a quattro moduli, si inserisce nella cornice evangelica data dal brano di Luca e aiuterà i giovanissimi a mantenersi «fissi su di Lui» (Lc 4,14-21). Il Settore Giovani mette a disposizione degli educatori dossier di approfondimento, videotestimonianze, videolectio e altri materiali utili consultabili su materialiguide.azionecattolica.it. Il testo è venduto insieme a Sunday Sharing, testo personale dei giovanissimi. |
Pagine | 128 |
ISBN | 9788832712711 |
Data pubblicazione | Luglio 2021 |
Collana | Itinerari Formativi |
Gruppo | Cammini formativi 2021-2022 |
Area tematica | Formazione, educazione e laicità Strumenti di Azione cattolica Per catechisti e educatori Cammini formativi |
Peso | Peso: 345 g |
Dimensioni | Dimensioni: 15 cm × 21 cm × 0.8 cm |