Don Franco Costa
Per la storia di un sacerdote attivo nel laicato cattolico italiano. Studi e testimonianze
Con rigore scientifico il testo ripercorre l'itinerario religioso, civile e umano di don Franco Costa, che collaborò insieme a Vittorio Bachelet al cammino post-conciliare dell'Azione cattolica.
Titolo | Don Franco Costa |
Sottotitolo | Per la storia di un sacerdote attivo nel laicato cattolico italiano. Studi e testimonianze |
Prefazione di | Francesco Malgeri Raffaele Cananzi |
Scheda descrittiva | Con rigore scientifico il testo ripercorre l'itinerario religioso, civile e umano di don Costa, con il contributo di qualificati studiosi particolarmente sensibili ai problemi e alle vicende del movimento cattolico e della storia della Chiesa nell'età contemporanea. Arricchiscono il volume le testimonianze di coloro che avevano avuto, a diversi livelli, rapporti di amicizia o di collaborazione con il sacerdote ligure. Sulla base di queste diverse chiavi di lettura, si colgono i momenti e gli aspetti della ricca personalità di don Costa: dalla militanza giovanile nel Partito Popolare di don Sturzo, alla presenza attiva e vivace nella Fuci - Federazione universitaria cattolica italiana, al suo convinto antifascismo, testimoniato dall'adesione alla Resistenza e dal suo impegno morale e civile nel secondo dopoguerra nell'Azione Cattolica, nel rapporto diretto con i giovani. |
Pagine | 632 |
ISBN | 9788882845056 |
Data pubblicazione | Gennaio 1992 |
Collana | Ricerche e documenti |
Area tematica | Attualità, cultura, politica, storia |
Dimensioni | Dimensioni: 16 cm × 23 cm × 0 cm |